Pubblica i tuoi prodotti
E_Deck L'innovativo sistema di decking
Mirage

E_Deck L'innovativo sistema di decking

4.4 su 5 stelle4.4(5 recensioni)
Riscoprire il fascino della posa a listoni ad effetto legno (decking), per ambienti che invitano a vivere l’esterno con il massimo del comfort. Tutto questo è e_deck, il nuovo sistema di posa sopraelevata del progetto Evo_2/e™ Mirage®, specificamente studiato per i formati 20x120 e 30x120. Una soluzione pratica, che abbina uno stile natural chic di indiscusso fascino alle caratteristiche performanti del grès porcellanato Evo_2/e™. Perfetto per ambienti residenziali e commerciali, il sistema garantisce una facile pulizia ordinaria della superficie, rivelandosi la soluzione ideale anche per ristoranti, bar, stabilimenti balneari e tutti gli scenari che necessitano design ed eleganza, senza rinunciare al comfort ed alla praticità.
Voce di capitolato
  • AVVERTENZE Le pavimentazioni da esterno posate a secco in quota sono soggette all'azione del vento, con il rischio di sollevamento delle lastre. Il produttore raccomanda di far verificare l'idoneita' del sistema di posa in quota da un tecnico abilitato in base alla normativa locale vigente ed alle condizioni d'uso, al fine di evitare il rischio di danni a persone e cose. Una lastra ceramica posata su un sistema sopraelevato può rompersi per impatto qualora un oggetto pesante cada sulla stessa da una certa altezza, con il rischio di seri danni per chiunque possa sostare o transitare sulla piastrella stessa. Il mancato rispetto delle istruzioni fornite dal produttore relative alla posa su sistemi sopraelevati può provocare seri danni alla persone. Per maggiori informazioni e raccomandazioni di posa si rimanda al nostro sito www.mirage.it o al nostro catalogo 20 mm Evo_2/e™. ISTRUZIONI PER COMMITTENTI E PROGETTISTI Quando l’applicazione delle lastre in 20 mm. prevede l’utilizzo del prodotto ceramico in termini strutturali, si raccomanda al progettista e/o committente una attenta valutazione dei requisiti del progetto in relazione alle caratteristiche tecniche delle lastre. In particolare, al fine di evitare il rischio di danni a persone o cose il produttore raccomanda: Se l’applicazione prevede la posa sopraelevata,tenendo conto che una piastrella potrebbe rompersi in seguito alla caduta su di essa di un corpo pesante, verificare anticipatamente la destinazione d’uso specifica e attenersi alla tabella istruzioni di posa sopraelevata di seguito riportata ove, in determinate condizioni, e’ prevista l’applicazione di un rinforzo sul retro della piastrella (rete plus o acciaio zincato) fornito dal produttore; Con riferimento alla pavimentazione posata in quota, con qualunque sistema di posa a secco, rispettare le specifiche normative e condizioni d’uso locali riguardanti, tra l’altro, a titolo esemplificativo, l’azione del vento, il carico strutturale, le azioni sismiche, ecc.; Il mancato rispetto delle raccomandazioni soprariportate possono portare ad un utilizzo improprio del prodotto e causare eventualmente gravi danni a persone o cose.
Specifiche tecniche
  • Rif. UnicoE-Deck
  • Famiglia di prodottoRaised floors
  • Gruppo di famigliaRaised Floor
  • TipoOggetto (oggetto singolo)
  • Data di pubblicazione2019-11-29
  • Numero di versione1
Relativo a
  • Materiale principalePorcellana
  • Progettato inItalia
  • Prodotto inItalia
Classificazioni
  • Categoria BIMobjectPavimentazioni - Pavimenti sopraelevati accessibili
  • Clasificazione IFCFloor
  • Nome UNSPSCFlooring
  • Codice UNSPSC301617
  • Codice Uniclass 2015EF_30_20
  • Descrizione Uniclass 2015Floors
  • Codice CSI MasterFormat 201405 31 13
  • Titolo CSI MasterFormat 2014Steel Floor Decking
  • Numero OmniClass23-13 35 23 11
  • Titolo OmniClassStructural Floor Decks
  • Codice CSI UniFormat IIB1010
  • Titolo CSI UniFormat IIFloor Construction

Disponibilità Regionale

Europa
Albania
Andorra
Austria
Belgio
Bielorussia
Bosnia ed Erzegovina
Bulgaria
Cipro
Città del Vaticano
Croazia
Danimarca
Estonia
Finlandia
Francia
Germania
Gibilterra
Grecia
Guernsey
Irlanda
Islanda
Isola di Man
Isole Åland
Isole Faroe
Italia
Jersey
Lettonia
Liechtenstein
Lituania
Lussemburgo
Macedonia del Nord
Malta
Moldavia
Monaco
Montenegro
Norvegia
Paesi Bassi
Polonia
Portogallo
Regno Unito
Repubblica Ceca
Romania
Russia
San Marino
Serbia
Slovacchia
Slovenia
Spagna
Svalbard e Jan Mayen
Svezia
Svizzera
Ucraina
Ungheria